Manualistica Tecnica: come gestirla al meglio Tool e nuovi software a confronto

· 4 min read
Manualistica Tecnica: come gestirla al meglio  Tool e nuovi software a confronto

Infatti, il nostro network include professionisti specializzati, abituati al lavoro di precisione e a una scrupolosa attività di revisione linguistica. La traduzione di un manuale tecnico richiede conoscenze in campi specifici, nonché una perfetta corrispondenza della terminologia settoriale da una lingua a un’altra.  traduzioni di libri  di traduzioni di manuali e libretti d’istruzioni sono fondamentali perché garantiscono un lavoro di qualità e sicurezza sulla documentazione tecnica. Sia che si disponga di un manuale tecnico, delle specifiche di progettazione o di guide di installazione che devono essere tradotte in un’altra lingua noi siamo la migliore risorsa per ottenere traduzioni altamente precise e affidabili. Lascia che gli esperti traduttori di TextMaster gestiscano il tuo progetto di traduzione tecnica per usufruire del massimo livello di qualità e accuratezza possibile. Una volta tradotto il “manuale madre” in italiano questo viene reimportato nel programma in maniera automatica.

Riduzione dei costi di traduzione

Oltre alla perfetta conoscenza linguistica, il traduttore tecnico deve essere competente nel settore di riferimento; solo quando la scrittura tecnica trova la sapienza linguistica allora il testo sarà fluido e fruibile. Oltre a queste competenze di base, il traduttore tecnico deve essere curioso di approfondire, meticoloso e affidabile. Si tratta di traduzioni che interessano testi specifici di natura tecnica nel campo dell’industria e del commercio. La crescente internazionalizzazione dei mercati ha reso sempre più diffuso il bisogno di traduzioni tecniche non solo in inglese ma anche in altre lingue come il cinese, il coreano, ecc. Il tempo di consegna di una traduzione tecnica può variare in base al numero di pagine, alla complessità, alla lingua di partenza e a quella di destinazione, dunque  una stima generica non è possibile.

Quali servizi di traduzione offrite per manuali di istruzioni tecniche?

La traduzione di manuali tecnici e la traduzione assistita

  • Laurearsi in lingue straniere è ovviamente la base più consona per approcciarsi a questo tipo di mestiere.
  • Chi si occupa diaeronautica, ad esempio, utilizza come lingua primaria l’inglese; chi lavoranel settore non avrà quindi difficoltà di comprensione nel leggere manualid’uso solo in lingua inglese.
  • Le aziende italiane richiedono traduzioni precise e affidabili dei loro documenti aziendali per garantire una corretta comunicazione con i partner internazionali e per adempiere ai requisiti normativi.
  • Data la grande complessità di questo tipo di traduzioni, solo un traduttore professionista, specializzato nel settore interessato, è in grado di fornire una traduzione affidabile e corretta.

Allegare le istruzioni originali alletraduzioni tecniche non è quindi un atteggiamento di sfiducia verso il ruolodel traduttore; è anzi un supporto in più che viene dato all’utilizzatorestraniero per avere un quadro chiaro e completo sul prodotto che si appresta autilizzare. Non basta consegnare la traduzione delleistruzioni; è obbligatorio fornire sia la traduzione che le istruzionioriginali, così che, in caso di ambiguità o poca chiarezza nella traduzionefornita, ci sia sempre la possibilità di consultare la copia in linguaoriginale del manuale tecnico. Quando inveceun macchinario è destinato all’esportazione, ilfabbricante deve assicurarsi che, accanto alle istruzioni originali da luifornite, siano date anche delle traduzionitecniche fedeli a quanto riportato nel manuale tecnico. Può trattarsi del settore scientifico, di quello legale, medico, finanziario, informatico, meccanico... Il vostro prodotto ha uno scopo, ha delle modalità d’uso corrette e degli eventuali usi scorretti, che potrebbero comprometterne il funzionamento e mettere a rischio l’utente. Per questo motivo uno dei passaggi più importanti è definire quali sono gli specifici usi per il corretto utilizzo della macchina e prevedere quali sono, invece, i funzionamenti scorretti. Tutti questi andranno indicati nel manuale d’uso, allo scopo di agevolare i comportamenti corretti e prevenire le eventuali conseguenze negative, che sarebbero dannose sia per gli utilizzatori, sia per la reputazione aziendale. Una redazione di qualità ha lo scopo fornire informazioni sull’uso corretto del prodotto ponendo l’utilizzatore in completa sicurezza di corretto utilizzo. Le traduzioni delle istruzioni sono estremamente utili nell’ambiente di lavoro odierno a vari livelli. Per quanto riguarda le comunicazioni interne, disporre di manuali operativi e per le risorse umane può aumentare la produttività e comunicare una cultura aziendale uniforme a un insieme diversificato di dipendenti, a livello locale o globale. Poiché sempre più aziende sono composte da persone provenienti da paesi e culture diverse, disporre di traduzioni di qualità dei manuali è necessario per comunicare il proprio messaggio in modo corretto e coerente. Sono specializzata nella traduzione di manuali tecnici, in particolare di strumenti di laboratorio, apparecchiature di analisi chimico-industriale e medico-farmaceutica, di macchinari per la lavorazione di carta, acciaio, plastica, prodotti chimici e per il trattamento dei rifiuti. La traduzione dei manuali tecnici è un’operazione delicata e complessa, dove è indispensabile l’esperienza di traduttori effettivamente specializzati e competenti nel settore e nell’ambito specifico trattato dal testo. La traduzione di contenuti marketing è diventata sempre più importante a seguito della globalizzazione dei mercati e della crescente necessità per le aziende di comunicare in modo efficace con i propri clienti e partner in tutto il mondo. Inoltre,  con la crescente importanza dei canali digitali per la promozione e la vendita di prodotti e servizi, le aziende devono essere in grado di fornire contenuti accattivanti, coerenti e pertinenti in molte lingue diverse per sfruttare appieno le opportunità offerte dal mercato globale. Lavoriamo in questo campo da molti anni e il nostro personale ha esperienza nei complessi compiti di adattamento della letteratura tecnica. Gli studenti e i giovani professionisti devono assorbire una quantità di informazioni sempre maggiore. La manualistica tecnica si differenzia per tipologia; i manuali di prodotto differiscono, per esempio, dai manuali di sicurezza e dai manuali operativi e di manutenzione, e ci sono differenze nella scelta del linguaggio anche in base ai destinatari (utenti “semplici” o tecnici specialisti).  Come posso assicurarmi che la traduzione dei miei articoli scientifici sia accurata?  caso in cui la traduzione riguardi un testo altamente tecnico, il costo potrà variare. C) Il contenuto delle istruzioni non deve riguardare soltanto l’uso previsto della macchina, ma deve tener conto anche dell’uso scorretto ragionevolmente prevedibile. La traduzione è un fattore chiave nella globalizzazione e nella comunicazione a livello internazionale. Le aziende che cercano di espandersi in nuovi mercati devono avere la certezza che la loro comunicazione sia precisa e coerente con la cultura e la lingua del loro pubblico target.