Traduzione Giuridica di Documenti Legali

· 5 min read
Traduzione Giuridica  di Documenti Legali

Content

È “azzardato” affermare che la traduzione giuridica possa essere considerata alla stregua di un’operazione di diritto comparato? Inauguro il mio blog con una breve riflessione sulla traduzione giuridica e sull’attività di comparazione giuridica. A seconda del Paese in cui sarà notificato l’atto, potrebbe essere necessario fare apporre, dalla Procura della Repubblica presso lo stesso Tribunale, l’Apostilla de l’Aja o il timbro di legalizzazione, su ognuna delle copie autentiche da utilizzare e talvolta anche sul verbale di asseverazione del traduttore (presso il Tribunale dove assevera il traduttore). Presso  scopri i servizi di traduzione di alta qualità offerti dalla nostra agenzia.  di Padova e presso il Tribunale di Milano le traduzioni asseverate di atti legali sono sempre a carico di traduttori iscritti come Consulenti Tecnici d’Ufficio, o traduttori appartenenti ad associazioni di traduttori di pubblica rilevanza o a traduttori iscritti come periti ed esperti nella Camera di Commercio.  traduzioni personalizzate  giudiziaria in un’ottica traduttologica ed interculturale appare insomma un campo estremamente stimolante, benché ricco di insidie, delle quale il traduttore è, inevitabilmente, l’unico testimone (in)consapevole.

traduzione giuridica

Traduzioni di siti web

Il traduttore è un professionista che redige un documento trasferendo un testo da una lingua a un'altra. Il traduttore legale deve padroneggiare i concetti e la terminologia di base non solo del diritto, ma anche del settore in questione.  traduzione fedele  traduzione giuridica è il fulcro della comunicazione multilingue, in quanto consente ai singoli, alle società e agli organi giudiziari e amministrativi di comunicare malgrado le differenze linguistiche e culturali, all'interno e all'esterno delle frontiere statali. La traduzione giuridica presuppone la conoscenza della terminologia specialistica e delle convenzioni linguistiche proprie dei documenti da tradurre.

  • Per le traduzioni legali e di atti notarili Giuritrad si avvale di un team di traduttori madrelingua specializzati nella traduzione di atti giudiziari, nell’ambito del Diritto e delle leggi.
  • Iniziamo con il delineare la figura del “traduttore giurato“, legata al concetto di “asseverazione“, che in Italia si distingue notevolmente da come intesa in altri Paesi europei, anche e soprattutto per il fatto che in Italia la professione del traduttore non è ufficialmente riconosciuta.
  • Il linguaggio giuridico viene caratterizzato da un lessico complesso a proposito del quale possiamo trovare numerose ricerche.
  • Inoltre, ci sono enormi complicazioni legali e finanziarie che possono risultare da un semplice errore.
  • In documenti di questo tipo è essenziale trasporre scrupolosamente i termini utilizzati, in modo che il significato esatto di ogni parte del documento rimanga inalterato.

Traduzioni Legali eseguite da traduttori giuridici

Dunque, per tradurre testi legali e poter svolgere questa professione carica di responsabilità a livelli professionali, è necessario non solo specializzarsi in una specifica branca del mondo giuridico ma anche continuare ad aggiornare costantemente le proprie conoscenze di Diritto. Un progetto non consiste solo nella traduzione stessa ma richiede anche altri interventi, che devono essere considerati nel prezzo. Anche per i progetti più piccoli si devono scrivere e-mail, emettere fatture e rispondere alle domande. Il prezzo minimo per una traduzione giuridica dipende da diversi fattori, tra cui la lingua e i tempi di consegna. Il prezzo di una traduzione giuridica dipende da diversi fattori, tra cui la lingua, la complessità e la lunghezza del testo di origine. Dario Mazzardo è iscritto all’Albo degli Avvocati di Milano e svolge la libera professione dal 2009. [12] La prova di retroversione rappresenta, inoltre, un ottimo test di accettabilità delle scelte traduttive adottate dai traduttori del romanzo. [9] Nel romanzo si fa riferimento al timbro che viene apposto sul registro del carcere a fianco del nome dei detenuti condannati all’ergastolo, dicitura che compare anche nel fascicolo del condannato a vita. L’espressione non viene utilizzata né in Spagna, né in ambienti angloamericani, motivo per cui i traduttori ricorrono alla tecnica del neologismo. [7] La D.I.A., acronimo di Direzione Investigativa Antimafia, è l’organismo istituito nell’ambito del Dipartimento di Pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno con il compito di assicurare lo svolgimento, in forma coordinata, delle attività di investigazione attinenti alla criminalità organizzata, ed in particolare ai reati di associazione mafiosa. Il madrelingua, secondo l’accezione più comune del termine, è la persona che ha imparato la lingua sin dalla nascita. Esistono altre definizioni secondo cui un madrelingua è una persona in grado di parlare la lingua “a livello dei madrelingua”, pur avendola studiata da adulto. Siamo un’agenzia specializzata nelle traduzioni giuridiche e legali, e garantiamo la qualità e la coerenza dei tuoi contenuti in tutte le lingue e la comunicazione con i tuoi clienti. Da qui l’interrogativo se il processo di progressiva denazionalizzazione degli stati e dei loro ordinamenti giuridici condizioni, sollecitando una loro riformulazione, anche i temi e i problemi che tradizionalmente sono stati oggetto d’attenzione nella letteratura sulla traduzione in ambito giuridico. I nostri servizi di traduzione giuridica, legale ed economica prevedono, infatti, anche l’asseverazione della traduzione in Tribunale, nelle principali lingue straniere. Molte di queste società sono sicuramente valide e professionali ma, se vuoi andare davvero sul sicuro, ti consiglio di rivolgerti a società specializzate esclusivamente in traduzioni giuridiche come MultiLex, che affida le traduzioni di testi legali esclusivamente ad avvocati esperti nelle differenti giurisdizioni. D’altro canto, trovare un traduttore giuridico può non essere facile, soprattutto qualora la lingua in cui devi tradurre i tuoi documenti non fosse l’inglese, il francese o altra lingua europea, ma la lingua di un Paese molto più lontano dal nostro, come la Tailandia, il Giappone o altra nazione di un continente diverso da quello europeo. La difficoltà di questo tipo di traduzione sta, pertanto, nel fatto che il testo, oltre ad essere corretto dal punto di vista linguistico, deve anche essere privo di errori e inesattezze dal punto di vista giuridico. Una traduzione giuridica non è altro che un tipo di traduzione tecnica, come ad esempio la traduzione medica o quella scientifica, che ha, come oggetto, un testo avente natura legale. Pertanto, gli stessi traduttori inseriscono le traduzioni dei termini e delle frasi in modo da creare nuovi riferimenti o completare quelli che già esistono. Vengono suggerite alcune proposte di traduzione per diverse lingue ufficiali dell'Unione europea (ma non per tutte). Martedì 20 settembre 2022 parte la quindicesima edizione del Master per traduttori e interpreti in traduzione giuridica dall’inglese all’italiano ideato e tenuto da L&D traduzioni giuridiche ed organizzato da CTI Communication Trend Italia S.r.l. La nostra agenzia, Espresso Translations, collabora con traduttori professionisti, capaci di tradurre e asseverare certificati e documenti di qualunque genere. Sia che si tratti della traduzione di contratti, atti procedurali, statuti, certificati o altri documenti legali e commerciali, tutte le nostre traduzioni inglese-italiano, o viceversa, sono effettuate da collaboratori specializzati in tale combinazione linguistica. Poiché i documenti legali includono una terminologia e un formato specifici che occorre mantenere durante il processo di traduzione, i progetti di traduzione giuridica in inglese e spagnolo dovrebbero essere assegnati a professionisti esperti del settore. A Giuritrad ci occupiamo invece delle traduzioni legali degli atti legali e notarili, e di legalizzare le traduzioni dopo l’asseverazione dell’atto legale presso la Procura della Repubblica nello stesso Tribunale dove è stata sottoscritta l’asseverazione dell’atto. Tuttavia, questo può comportare che chi riceve l’atto all’estero non accetti la traduzione legale se non eseguita da un traduttore ufficiale. Traduzioni Legali e Traduzioni Giuridiche in inglese, spagnolo, francese, tedesco e altre lingue straniere. Richiedete un preventivo indicando il numero di copie delle traduzioni giurate dei vostri atti legali. Il corso illustrerà i concetti principali del diritto societario e fornirà a chi traduce (o intende tradurre) in questo ambito tutti gli strumenti utili ad affrontare questo tipo di traduzioni.